Ricorso per Cassazione: il conferimento della procura alle liti deve avvenire all’interno della finestra temporale segnata dal momento (iniziale) di pubblicazione del provvedimento da impugnare e da quello (finale) della notificazione del ricorso (Cass., Sez. Un., 19 gennaio 2024, n. 2075) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 23/02/2024
Si al compenso per l’avvocato anche se gli atti di causa sono stati redatti dalla figlia del cliente (Cass. Sez. II, 24 maggio 2023, n. 14283) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/06/2023
Studio legale associato e legittimazione attiva per il recupero dei propri crediti (Cass., Sez. I, Ord., 20 aprile 2023, n. 10732). C giurisprudenza A cura di Admin 28/06/2023
L’atto depositato in giudizio e sottoscritto dal solo domiciliatario è nullo. (Cass., Sez. III, 26 luglio 2022, n. 23263). C giurisprudenza A cura di Admin 29/09/2022
La validità della procura esclude la condanna del legale al pagamento delle spese di lite (Cass., Sez. VI, Ord., 23 maggio 2022, n. 16622) I giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/06/2022
Procura per ricorrere in Cassazione? Basta che sia presente nell’atto originale (Cass., Sez. Un., 19 novembre 2021 n. 35466) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 30/12/2021
Firmare la procura al posto del cliente è sempre un illecito disciplinare (C.N.F., Sent. 24 marzo 2021, n. 59) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 29/10/2021
La Cassazione si pronuncia sulla validità della procura alle liti in relazione all’estensione dello ius postulandi (Cass., Sez. VI, Ord., 5 agosto 2021, n. 22380) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/09/2021
La carenza di procura speciale rende inammissibile il ricorso e non è sanabile ai sensi dell’art. 182 comma 2 c.p.c. (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 15 marzo 2021, n. 661) V giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 29/04/2021
Decadenza dal patrocinio a spese dello Stato: la nomina del nuovo difensore non è espressione di volontà di revoca del precedente mandato (Cass., Sez. II, 15 dicembre 2020, n. 28605) V giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 26/02/2021
Rituale la rinuncia al ricorso per Cassazione anche se non notificata nelle forme di rito alla controparte purchè giunta a sua conoscenza (Cass., Sez. Un., Ord., 24 dicembre 2019, n. 34432) V giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/04/2020
Sui termini per il rilascio della procura alle liti volta alla proposizione del ricorso in Cassazione (Cass. Sez. VI, Ord., del 3 febbraio 2020, n. 2342) V giurisprudenza A cura di Admin 30/03/2020
I limiti della procura generale (Cass., Sez. III, 8 ottobre 2019, n. 25045) V giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 29/11/2019
Sulla (omessa) attestazione di conformità della procura alle liti e l’inammissibilità del ricorso in Cassazione (Cass., Sez. I, 14 maggio 2019, n. 12850) V giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/06/2019