E’ improcedibile il ricorso depositato non con modalità telematiche (Cass., Sez. I, Ord., 20 aprile 2023, n. 10689) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/05/2023
La valenza organizzativa interna all’ufficio di due indirizzi pec. (Cass. Pen, Sez. III, Sent., 6 marzo 2023, n. 9222) P giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/04/2023
Sulla conservazione dei fascicoli e sulla loro trasmissione al giudice dell’impugnazione (Cass., Sez. III, Ord., 24 marzo 2023, n. 8506) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 28/04/2023
Difensore d’ufficio, il tentativo di recupero del credito va compensato (Cass., Sez. II, Ord. 13 marzo 2023 n. 7275) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/04/2023
Se l’opposizione al decreto ingiuntivo per il recupero dei compensi dell’avvocato viene introdotta con atto di citazione, ai fini della verifica della tempestività si guarda alla data della notifica (Cass., Sez. II, Ord., 21 marzo 2023, n. 8045) C giurisprudenza A cura di Admin 28/04/2023
L’avvocato non cassazionista può adire in proprio il CNF solo in sede disciplinare (C.N.F., Sent., 26 settembre 2022, n. 146) I giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 31/03/2023
Giudizio d’appello: per la produzione di atti nativi digitali non è necessaria l’attestazione di conformità all’originale. (Cass., Sez. IV, Ord., 16 gennaio 2023, n. 981) P giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/03/2023
Sulla notifica eseguita ad un indirizzo PEC non risultante dal ReGIndE (Cass., Sez. II, Ord., 28 febbraio 2023, n. 6025) P giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 31/03/2023
La richiesta di liquidazione della maggiorazione del compenso, ex art. 4 comma 1 – bis D.M. 10/03/2014 n. 55, costituisce un’istanza dotata di propria autonomia nell’ambito di liquidazione delle spese (Cass., Sez. II, Ord., 7 marzo 2023, n. 6702) D giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 31/03/2023
La sottoscrizione digitale irregolare non rende inammissibile la proponibilità del ricorso in appello (Cass. Pen., Sez. V, Ord., 19 gennaio 2023, n. 2250) P giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/02/2023
Se la casella PEC dell’avvocato è piena, la notifica va rinnovata al domicilio fisico del contribuente. (Cass., Sez. VI Trib., Ord., 24 Gennaio 2023, n. 2193) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/02/2023
Gli interessi moratori sul compenso dell’avvocato decorrono dalla nota pro-forma (Cass., Sez. VI, Ord., 25 gennaio 2023, n. 2337). D giurisprudenza A cura di Admin 28/02/2023
Sanzione disciplinare per l’avvocato che assume incarichi contro una parte già assistita. (Cass., Sez. Un., 20 luglio 2022, n. 22792) P giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/02/2023
La sanzione applicata all’avvocato deve essere ridotta se il CNF archivia le accuse a carico dei colleghi associati (Cass., Sez. Un., 21 dicembre 2022, n. 37406) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 28/02/2023