Esclusa l’ipotesi di grave inadempimento nell’esecuzione del mandato tale da giustificare il mancato pagamento degli onorari (Cass., Sez. II, Ord., 23 giugno 2023, n. 18011) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 31/07/2023
Redditi del convivente more uxorio rilevanti ai fini dell’ammissione al Patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 26 giugno 2023, n. 18134) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 31/07/2023
Sul compenso dell’avvocato e dello studio associato (Cass., Sez. II, Ord., 28 giugno 2023, n. 18434) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 31/07/2023
Avvocato: sulla compatibilità con la professione forense della sponsorizzazione di un evento organizzato da un’associazione con esclusivo scopo di utilità sociale D parere A cura di Francesco Achille Rossi 28/06/2023
Avvocato: sulla compatibilità dell’attività di barman con la professione forense D parere A cura di Francesco Achille Rossi 28/06/2023
La professione di avvocato è incompatibile con l’incarico di amministratore unico di società che sono solo parzialmente partecipate da enti pubblici (C.N.F., Sent., 11 novembre 2022, n. 208). D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/06/2023
Discolpato l’avvocato se l’accusa del cliente di omessa informazione non è provata, ma sanzionato per la mala gestio del denaro di altro cliente (C.N.F., Sent., 11 novembre 2022, n. 213) D giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 28/06/2023
Sospeso dall’esercizio dell’attività professionale per due anni l’avvocato amministratore di sostegno condannato in via definitiva per il reato di tentato abuso d’ufficio ai danni dell’amministrato (C.N.F., Sent., 20 dicembre 2022, n. 257) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 28/06/2023
Sull’avvocato che non compie gli atti inerenti il mandato conferitogli e che non informa il cliente sullo stato della pratica ( C.N.F., Sent. 20 aprile 2023, n. 231) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 28/06/2023
Avvocato pentito? Sanzione disciplinare mitigata (C.N.F., Sent., 8 maggio 2023, n. 254) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 28/06/2023
Non si può oscurare il nominativo del difensore in una pronuncia giurisdizionale in assenza di specifici motivi legittimi ovvero di esigenze meritevoli di tutela considerabili prevalenti rispetto al principio di pubblicità delle sentenze (Cons. St., Sez. VI, Ord., 28 aprile 2023, n. 4250) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 28/06/2023
Se uno degli allegati trasmessi via pec non è firmato, il ricorso per Cassazione è inammissibile? (Cass., Sez. IV Pen., 23 maggio 2023, n. 22135) P giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 28/06/2023
La notifica per far decorrere il termine breve di impugnazione non è valida se effettuata al domicilio indicato dalla parte che sia diverso dall’indirizzo pec indicato dal difensore (Cass., Sez. IV, Ord., 29 maggio 2023, n. 14878). C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 28/06/2023
Responsabilità professionale per omissione attività dovuta (Cass., Sez. III, Ord., 25 maggio 2023, n. 14583) A giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/06/2023