Spetta al giudice ordinario la cognizione dell’opposizione, proposta ex art. 15 del d.lgs. n. 150 del 2011, avverso il decreto di liquidazione del compenso in favore di un avvocato per l’attività da lui prestata, nell’interesse di un soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato, ancorché la liquidazione debba essere effettuata dal giudice tributario (Cass., Sez. II, Ord., 1 febbraio 2023, n. 3027) D giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 28/06/2023
Si al compenso per l’avvocato anche se gli atti di causa sono stati redatti dalla figlia del cliente (Cass. Sez. II, 24 maggio 2023, n. 14283) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 28/06/2023
Studio legale associato e legittimazione attiva per il recupero dei propri crediti (Cass., Sez. I, Ord., 20 aprile 2023, n. 10732). C giurisprudenza A cura di Admin 28/06/2023
Sanzionato l’avvocato che agisce contro l’ex cliente senza aver atteso lo spirare dei due anni (Cass., Sez. Un., 29 maggio 2023, n. 14933) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/06/2023
Il procedimento disciplinare a carico dell’avvocato è da rifare se la data di commissione del fatto non è certa (Cass., Sez. Un., 29 maggio 2023, n. 14957) D giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/06/2023
Il compenso corrisposto dal cliente a titolo di “palmario” è soggetto all’obbligo di fatturazione (Cass., Sez. Unite, 8 giugno 2023, n. 16252) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/06/2023
Avvocato: sul conflitto di interessi potenziale tra le parti già assistite D parere A cura di Francesco Achille Rossi 31/05/2023
Avvocato: circa l’assenza concreta del conflitto di interessi D parere A cura di Francesco Achille Rossi 31/05/2023
Procedimento disciplinare e impugnazione da parte del COA: necessità della delibera collegiale e successiva regolarizzazione (C.N.F., Sent. 25 giugno 2022, n. 126) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 31/05/2023
Sospeso l’avvocato non in regola con la formazione continua (C.N.F., Sent., 11 novembre 2022, n. 211) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 31/05/2023
Mancata partecipazione alla mediazione censurabile dal Giudice (Trib. Termini Imerese, Sez. Civile, Sent., 7 aprile 2023, n. 412) C giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 31/05/2023
L’atto di impugnazione stampato e poi riscannerizzato non può essere dichiarato inammissibile (Cass. Pen., Sez. III, Sent., 10 febbraio 2023, n. 5744) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 31/05/2023
L’impugnazione è improcedibile se mancano i file attestanti la data di notificazione via pec dell’atto di appello (Cass., Sez. III, Ord., 4 aprile 2023, n. 9269) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 31/05/2023
In caso di soccombenza processuale è dovuta la voce I.V.A. sulle spese di lite anche se la parte vincitrice è persona giuridica. Dubbi e precedente parzialmente difforme (Cass. Civ., Sez. III, Ord., 2 maggio 2023, n. 11352). C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 31/05/2023