In quali casi è dovuto un compenso unico al legale? (Cass., Sez. III, Ord., 11 novembre 2022, n. 33404) D giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 31/01/2023
Sull’aumento del compenso dell’avvocato in caso di redazione degli atti con modalità telematiche (Cass., Sez. II, Ord., 23 dicembre 2022, n. 37692) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 31/01/2023
I contributi degli avvocati vanno commisurati al reddito effettivo prodotto, non a quello accertato mediante adesione al concordato fiscale (Cass., sez. IV, Ord., 11 ottobre 2022, n. 29639). D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/11/2022
La semplicità delle questioni trattate e il limitato impegno profuso giustificano l’applicazione dei minimi tabellari (Cass., Sez. IV, Ord., 14 ottobre 2022, n. 30286) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 30/11/2022
Nella liquidazione dei compensi l’assenza di fase istruttoria non è di per sé sufficiente ad escluderne il computo (Cass., Sez. VI, Ord., 29 settembre 2022, n. 28325) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 28/10/2022
Recupero del compenso dell’avvocato, opposizione del cliente ed effetti processuali dell’erronea introduzione del rito dell’opposizione (Cass., Sez. VI, Ord., 4 ottobre 2022, n. 28781) D giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/10/2022
Anche senza scritto conclusionale, la sola presenza dell’avvocato in udienza giustifica il compenso per la fase decisoria (Cass. Sez. V, Ord., 5 ottobre 2022, n. 28881) C giurisprudenza A cura di Admin 28/10/2022
Validità del patto di quota lite (Cass., Sez. II, Sent., 5 ottobre 2022 n. 28914) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 28/10/2022
L’Associazione Professionale è legittimata a richiedere il compenso dell’avvocato che ne fa parte (Cass., Sez. II, Ord., 22 luglio 2022, n. 22955) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 29/09/2022
Gli interessi sul compenso dell’avvocato decorrono dalla messa in mora del cliente che può coincidere con la richiesta stragiudiziale di adempimento ovvero con il deposito della domanda giudiziale. (Cass., Sez. II Pen., Sent., 19 agosto 2022, n. 24973) D giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 29/09/2022
Ai fini della liquidazione del compenso non rileva la dichiarazione di valore per la determinazione del contributo unificato (Cass., Sez. VI, Ord. 16.06.2022 n. 19233) D giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 29/07/2022
L’avvocato ha diritto al compenso per la fase istruttoria anche se la C.T.U. è respinta (Cass. Sez. VI, Ord., 16 giugno 2022, n. 19467) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 29/07/2022
Determinazione del valore della pratica in caso di consulenza per redazione di un contratto avente ad oggetto diritti obbligatori su immobili (Cass., Sez. II, Ord.,21 giugno 2022, n. 20047) C giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/07/2022
La pattuizione sui compensi deve essere redatta per scritto (Cass. Civ., Sez. II, Ord., 16 maggio 2022, n. 15563) D giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 29/06/2022