Prescrizione del credito professionale e perenzione del giudizio amministrativo (Cass., Sez. II, 20 marzo 2024, n. 7429) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 29/04/2024
Giudizio disciplinare: facoltativa la sospensione in pendenza del procedimento penale e effetti del contegno tenuto durante il procedimento (C.N.F, Sent., 5 dicembre 2023, n. 284) D giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 29/04/2024
Chiarimenti sulla violazione del dovere di riserbo e segreto professionale (C.N.F, Sent., 22 gennaio 2024, n. 4). D giurisprudenza A cura di Admin 29/04/2024
Cancellato dall’Albo l’Avvocato sottoposto a procedura concorsuale (C.N.F, Sent., 29 dicembre 2023, n. 349) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 29/04/2024
L’accettazione della domiciliazione da parte del difensore d’ufficio ai sensi dell’art.162 comma 4 – bis c.p.p. non può essere considerata presupposto idoneo, in difetto di altri elementi indicativi dell’effettiva instaurazione di un rapporto professionale tra il domiciliatario e il proprio assistito, a ritenere provata la effettiva conoscenza del processo da parte dell’imputato con conseguente impossibilità di procedere in sua assenza (Cass., Sez. I Pen., Sent., 24 gennaio 2024, n. 3048) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 29/04/2024
Sulla maggiorazione dei compensi riconosciuti all’avvocato in ragione della redazione degli atti con modalità telematica (Cass., Sez. II, Ord., 6 marzo 2024, n. 5994) C giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 29/04/2024
Accaparramento di clientela: vietato offrire prestazioni professionali ‘personalizzate’ (C.N.F, Sent., 1 dicembre 2023, n. 276) D giurisprudenza A cura di Costanza Innocenti 28/03/2024
Il COA di appartenenza dell’avvocato esponente non può impugnare l’archiviazione del procedimento disciplinare disposta da parte del CDD (C.N.F., Sent., 5 dicembre 2023, n. 285) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 28/03/2024
Sospensione dall’esercizio dell’attività professionale per l’Abogado che viola plurime norme deontologiche (C.N.F., Sent., 28 Novembre 2023, n. 273) D giurisprudenza A cura di Devis Baldi 28/03/2024
Cassa Forense e contributo integrativo minimo: le ragioni della mancata approvazione della sua sospensione per l’anno 2023 (TAR Lazio, Roma, Sez. V, 13 dicembre 2023, n. 18854) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 28/03/2024
Avvocato: sulla valutazione del potenziale conflitto di interessi D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/03/2024
Avvocato: incompatibilità dell’Avvocato iscritto prima dell’entrata in vigore della “Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense” D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/03/2024
Avvocato: circa lo smaltimento dei fascicoli archiviati da oltre dieci anni D parere A cura di Francesco Achille Rossi 26/03/2024
L’anzianità dell’avvocato “stabilito” non vale per il patrocinio in Cassazione (Cass., Sez. Un., Ord., 28 febbraio 2024, n. 5306) A giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 26/03/2024