E’ nulla la clausola con cui si determina unilateralmente il foro delle controversie nei rapporti fra grandi società ed avvocato (Cass., Sez. II, Ord., 28 giugno 2023, n. 18428) C giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 28/12/2023
Sulla prescrizione del diritto dell’avvocato al compenso in caso di “affari non terminati” (Cass., Sez. II, Ord., 22 giugno 2023, n. 17924) C giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 28/12/2023
Patrocinio legale: sussiste la giurisdizione del giudice italiano nel procedimento per il recupero dei compensi nei confronti di soggetto residente all’estero (Cass. Sez. II, Ord., 25 ottobre 2023, n. 29575) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 28/12/2023
Vietato all’avvocato chiedere un compenso manifestamente sproporzionato ai parametri applicabili, anche se c’è il consenso del cliente e a prescindere dalla presenza o meno di un patto di quota di lite (C.N.F., Sent., 9 febbraio 2023, n. 1) D giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 27/12/2023
Notifica a mezzo pec: il messaggio rifiutato dal sistema per “casella piena” del destinatario perfeziona la notifica? (Cass., Sez. III, Ord., 21 novembre 2023, n. 32287) C giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 27/12/2023
La non reclamabilità del provvedimento di diniego della consulenza tecnica preventiva lede i principi costituzionali (Corte Cost., Sent. 10 novembre 2023, n. 202) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/12/2023
L’opposizione a decreto ingiuntivo proposta con un rito diverso da quello speciale previsto dall’art.14 D. Lgs. 150/11, non comporta la nullità della sentenza e degli atti processuali compiuti se non nel caso in cui vi sia stata una effettiva lesione del diritto di difesa o del contraddittorio (Cass., civ., Sez. II, Ord., 17 ottobre 2023, n. 28788) D giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 27/12/2023
La nullità della prova testimoniale per asserita inammissibilità deve essere eccepita dalla parte interessata nella prima difesa utile successiva all’escussione (Cass., Sez. II, Ord. n. 31206 del 09 novembre 2023) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 21/12/2023
Deposito delle note scritte: il termine è ordinatorio (Cass., Sez. II, Ord., 27 novembre 2023, n. 32827) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 21/12/2023
La liquidazione dei compensi dell’avvocato nel fallimento (Cass., Sez. I, Ord., 23 novembre 2023, n. 32558) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 21/12/2023
Avvocato: sulla compatibilità dell’attività di allenatore di calcio di una squadra dilettantistica con la professione di avvocato D parere A cura di Francesco Achille Rossi 28/11/2023
Avvocato: il legale che ha in corso un contratto di locazione può difendere il proprio locatore in altra controversia D parere A cura di Francesco Achille Rossi 28/11/2023
Inammissibile il ricorso in appello se i limiti dimensionali massimi sono esauriti con l’esposizione del fatto (Cons. St., Sez. IV, 13 ottobre 2023, n. 8928) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 28/11/2023
Nell’ambito del PCT la presenza di un documento nel relativo elenco non sana la sua mancata tempestiva presenza nel fascicolo telematico (Cass., Sez. Un., 11 ottobre 2023, n. 28403). P giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 28/11/2023