Avvocato: il nuovo difensore può assistere l’imputato assolto nella istanza di accesso al Fondo per il rimborso delle spese legali D parere A cura di Francesco Achille Rossi 30/10/2023
Avvocato non iscritto all’Albo speciale dei cassazionisti indicato nell’epigrafe dell’atto: vanno segnalati al CNF sia il suo nominativo sia quello del collega (pur abilitato) che lo affianca nel giudizio dinanzi a una giurisdizione superiore (Cons. Giust. Amm. Sicilia, 27 luglio 2023, n. 470) A giurisprudenza A cura di Giovanni Taddei Elmi 27/10/2023
Il palmario è un compenso straordinario concordato tra avvocato e cliente e non può essere pagato dalla controparte (Cass., Sez. II, 14 luglio 2023, n. 20266) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 27/10/2023
I parametri di determinazione del compenso e l’art. 2233 c.c. vietano al giudice di scendere al di sotto delle tabelle ministeriali (Cass., Sez. II, Ord., 25 settembre 2023, n. 27203). D giurisprudenza A cura di Admin 27/10/2023
La debenza del palmario viene stabilita sulla base del risarcimento integrale riconosciuto (Cass., Sez. II, Ord., 23 agosto 2023, n. 25117) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 27/10/2023
La comunicazione della data di udienza al difensore tra deposito in cancelleria e PEC (Cass., Sez. II, Ord., 25 settembre 2023 n. 27231) C giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 27/10/2023
Risarcisce i danni l’avvocato che in un giudizio risarcitorio non chiama in causa l’assicurazione della parte assistita (Cass., Sez. III, Ord., 13 settembre 2023, n. 26470) C giurisprudenza A cura di Stefano Valerio Miranda 27/10/2023
Contiguità tra studio legale e organismo di mediazione: sospeso l’avvocato-mediatore (Cass., Sez. Un., 29 agosto 2023, n. 25440) C giurisprudenza A cura di Brando Mazzolai 27/10/2023
Sulla necessaria simmetria tra istanza di mediazione e domanda giudiziale (Trib. Roma, Sez. V Civ., Sent. 13 giugno 2023, n. 9450) C giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 27/10/2023
Riserva di maggiori compensi in caso di mancato spontaneo pagamento: quanto è possibile chiedere un compenso più alto rispetto a quello pattuito (C.N.F., Sent., 25 marzo 2023, n. 36) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 27/10/2023
Sulla mancata asseverazione della conformità della copia analogica della sentenza all’originale notificata a mezzo PEC (Cass., Sez. III, 4 luglio 2023, n. 18840) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/10/2023
La statuizione di compensazione delle spese, qualora non vi sia soccombenza reciproca, deve essere esplicitamente motivata da parte del giudicante (Cass., Sez. II, Ord., 19 Settembre 2023, n. 26847). C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 27/10/2023
Sulla tutela del consumatore nell’esecuzione forzata fondata su titolo costituito da decreto ingiuntivo non opposto. (Cass. Sez. Un., 6 aprile 2023 n. 9479 ) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 27/10/2023
Al difensore spettano i compensi per la fase decisionale anche nella ipotesi in cui non siano state depositate le comparse conclusionali e le memorie di replica (Cass., Sez. II, Ord., 19 settembre 2023, n. 26483) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 27/10/2023