L’omessa indicazione del reddito nell’autodichiarazione non costituisce di per sé motivo di revoca dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 4 luglio 2023, n. 18801). C giurisprudenza A cura di Admin 27/02/2024
Sull’istanza di liquidazione del compenso in pendenza della richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato (Cass., Sez. II, Ord., 25 gennaio 2024, n. 2404) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 27/02/2024
Commette frazionamento illecito del credito l’avvocato che deposita più ricorsi per riscuotere il compenso dalle parti (Cass., Sez. II, Ord., 14 settembre 2023 n. 26493) C giurisprudenza A cura di Corinna Cappelli 27/02/2024
Ai fini dell’ammissibilità dell’appello ex art. 342 c.p.c., l’appellante non deve proporre un progetto alternativo di decisione (Cass., Sez. II, Ord., 18 gennaio 2024, n. 1932) C giurisprudenza A cura di Giulio Carano 26/02/2024
Sull’uso corretto del titolo da parte dell’avvocato stabilito (Cass., Sez. Un., 19 gennaio 2024, n. 2068) D giurisprudenza A cura di Silvia Ammannati 26/02/2024
Sui criteri di revocazione delle sentenze delle Sezioni Unite della Cassazione espresse in sede disciplinare (Cass., Sez. Un., Ord. 6 febbraio 2024, n. 3312) C giurisprudenza A cura di Raffaella Bianconi 26/02/2024
Il giudice è tenuto a liquidare i compensi dell’ avvocato per la fase istruttoria anche nel caso di pronuncia di estinzione del giudizio per intervenuta prescrizione del reato ove il difensore abbia depositato la lista testi e provveduto alla citazione dei testimoni ammessi (Cass., Sez. II, Ord., 26 gennaio 2024, n. 2502) P giurisprudenza A cura di Fabio Marongiu 23/02/2024
Ricorso per Cassazione: il conferimento della procura alle liti deve avvenire all’interno della finestra temporale segnata dal momento (iniziale) di pubblicazione del provvedimento da impugnare e da quello (finale) della notificazione del ricorso (Cass., Sez. Un., 19 gennaio 2024, n. 2075) C giurisprudenza A cura di Devis Baldi 23/02/2024
La convenzione tra un’associazione e l’avvocato è vincolante anche se non firmata dall’assistito (Cass., Sez. II, Ord., 10 ottobre 2023, n. 28328). D giurisprudenza A cura di Silvia Ventura 30/01/2024
O avvocato o odontoiatra (Cass., Sez. Un., 27 dicembre 2023, n. 35981) D giurisprudenza A cura di Giulio Carano 30/01/2024
Avvocato e compenso: la prescrizione decorre dalla sentenza d’appello (Cass., Sez. II, Ord., 29 settembre 2023, n. 27613 ) C giurisprudenza A cura di Simone Pesucci 30/01/2024
Patrocinio a spese dello stato: la rinuncia spetta solo al titolare del beneficio (Cass., Sez. II, Ord., 16 novembre 2023, n. 31928) C giurisprudenza A cura di Sofia Lelmi 30/01/2024
L’avvocato stabilito con poche collaborazioni nel triennio dalla relativa iscrizione all’albo speciale non può essere dispensato dalla prova attitudinale prevista per l’esercizio dell’attività con il titolo di avvocato (Cass., Sez. Un, 13 dicembre 2023, n. 34961) D giurisprudenza A cura di Elena Borsotti 30/01/2024
Sul decorso del termine per la riassunzione del processo ipso iure interrotto per fallimento di una parte (Cass., Sez. III, 5 gennaio 2024, n. 322) C giurisprudenza A cura di Andrea Goretti 30/01/2024